L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
24 Anni di Storia delle Ricerche, Studi, Iniziative e Proposte
dell’Istituto Studi Giuridici Superiori di Napoli
e dell’unione Nazionale Camere Minorili
Multiprofessionali
Una pagina di storia:La nascita dei primi Tribunali per i Minorenni;
Il ritrovato e riproposto: primo ufficiale Codice Deontologico: il Decalogo di A. de Liguori;
Esperienze Consolidate:I nuovi studi legali di diritto di famiglia e minorile;
Le recenti Ricerche, Studi, Pubblicazioni e Proposte Normative dell’Istituto Studi Giuridici Superiori ed Unione Nazionale Interassociativa Associazioni Forensi e Camere Minorili Multiprofessionali:
Il Mobbing Coniugale e familiare;
L’Obiezione di coscienza Forense;
La Sindrome del Burnaut Forense;
La Pre-Sentenza;
Il Divieto Vendita di Armi Giocattolo;
La Separazione Mite o Mediata;
La Modifica dell’art. 24 L.149/01;
Le Associazioni Forensi e Camere Minorili Multi-professionali: Scopi, Compiti e Ruoli nella nostra società contemporanea: “ …andare oltre….”;
Attività Forensi e socio-Giuridiche:
1989/90: Avvocati di Strada – nascita presso l’Antica Fondazione “Casa dello Scugnizzo” di Napoli; TG3 Campania Testimonia;
1992: Avvocati senza Frontiere – nascita presso l’Antica Fondazione “Casa dello Scugnizzo” di Napoli;
1994 ad oggi: Sportello di Orientamento Giuridico-Giudiziario con apertura di rete socio-legale offerto dalla Scuola di legge dell’Istituto degli Studi Giuridici Superiori;
1995: Nascita Osservatorio Regionale Permanente a tutela della Famiglia e per la Tutela dei Minori;
1996/97: Nascita Movimento Missionari Forensi – Fondatori Ideologici : Padre Mario Borrelli [ Fondatore antica Fondazione Casa dello Scugnizzo di Napoli;] – Padre Luigi Monaco [ Frate Cappuccino Francescano Napoli ] – Avv. Manlio Merolla [ Terziario Francescano ] Fù Felicetta Manfredonia [ Focolarina ]; MMF e talune sue iniziative oggi è Sostenuto dal Ce.Mi. Ofs Campania;
Padri Spirituali che ad oggi hanno guidato ed accompagnato con saggezza spiritualmente il cammino missionario del Movimento: fù Padre Mario Borrelli, Padre Giacinto De Luca (frate francescano Aversa – CE), Padre Franco ( Padre canonista regolare – Napoli ).
1999: Costituzione: Istituto Studi Giuridici Superiori – Scuola di legge di diritto di famiglia e per la tutela dei Minori – Centro studi e ricerche Reg. Tribunale Napoli: n._/99 – iscritta nella DEA Associazioni di interesse Scientifico Nazionale [ cfr. sito: www.scuoladilegge.eu] – cod. fiscale 941.97.310.637;
1999: Costituzione: Organo di Stampa LEX ET JUS, Reg. Tribunale Napoli 5071 del 29.9.1999 – diventato organo Ufficiale dell’Unione Camere Minorili Multiprofessionali e dell’Istituto Studi Giuridici Superiori, RIVISTA E COLLANA giuridica diretta da Manlio Merolla [cfr. testi pubblicati e sito Net Work on line: www.lexetjus.net];
1999: costituzione Prima Camera Minorile Multiprofessionale denominata: Associazione Forense di Diritto di Famiglia e per la Tutela dei Minori- Napoli;
1999/2000:Costituzione primi Sportelli Antiviolenza dell’Interassociazione, nuove Camere Minorili Multiprofessionali in ambito Regionale Campania, poi estese in ambito interregionale;
1999/2000 in poi: Istituzione l’Open Office Law e sviluppo regionale Scuola di Legge con la collaborazione dei Centri di Servizi Sociali Regione Campania, polizia di Stato e Questura di Caserta ( Corsi Criminologia), Polizia di Stato Nola; con Tribunale per i Minorenni di Napoli e con numerose Associazioni, Enti ed Aziende;
2002: Introduzione negli studi dell’Unione CMM del Teamwork Counselling Law dell’ISGS;
dal 1997 ad oggi: Corsi, Simposi, Convegni e Conferenze a vario livello ( cittadino, Regionale e Nazionale) con la partecipazione e collaborazione di insigni giuristi e magistrati;
dal 1997 ad oggi: Corsi e Giornate di Studio di Alta formazione ed Aggiornamento professionale in diritto di famiglia – diritto Minorile e scienze socio-psicologiche ed in Criminologia Familiare e Minorile con cadenza periodica, con conseguenti pubblicazioni scientifiche in materia, e con patrocini di vari Ordini professionali ( cfr. Riviste Lex et Jus) e con Docenti e Relatori di nota fama; [ cfr pagina di sintesi nel testo]
Numerosissimi sono stati i riconoscimenti conferiti ed i Gemellaggi scientifici realizzati con formali protocolli d’intesa. [ cfr pagina di sintesi nel testo].
Presto pubblicazione del prosieguo delle innumerevoli attività dell’ISGS. Ci Scusiamo del Disagio.